Il Castagno: Gigante Ombroso con Tesori Comestibili
Un castagno adulto in tutto il suo splendore
Caratteristiche del Castagno
- Durata della vita: 200-300 anni
- Altezza: 20-35 metri
- Foglie: Grandi e a forma di mano
- Fioritura: Candele bianche a maggio-giugno
- Frutti: Ricci spinosi
- Chioma: Ampia e a forma di cupola
- Corteccia: Marrone-grigia, a rete
- Velocità di crescita: Moderata a veloce
L'apertura delle castagne mature in autunno
Il Castagno come Fonte di Cibo
Le castagne dolci sono commestibili e nutrienti, ricche di carboidrati e minerali. Vengono utilizzate in cucina da secoli, dalle castagne arrosto alla farina di castagne.
Lo sapevi che?
Il castagno era un tempo chiamato "albero del pane", poiché la farina di castagne era un'importante alternativa alla farina di grano.
Castagne mature nel loro riccio spinoso
Caratteristiche Stagionali
Primavera: Foglie che germogliano
Estate: Candele di fiori bianchi
Autunno: Castagne che cadono
Inverno: Silhouette imponente
"Il castagno unisce bellezza e utilità in un'unica maestosa apparizione."