I più venduti
La nostra storia
Ci siamo conosciuti presso il club di badminton 4Ghent e, dopo gli allenamenti settimanali, davanti a uno snack e una bevanda, nacque nel 2011 l’idea di vendere un piccolo assortimento di tavoli da picnic tramite un webshop. Nella scuola dove lavorava mia moglie, potevamo affittare un’aula abbandonata. Poco dopo nacque il sito e-woodproducts.be (il predecessore di e-woodproducts.com).
Con nostra grande sorpresa, iniziarono presto ad arrivare i primi ordini. Una grande azienda di corriere – il cui nome non citeremo – si occupava delle consegne. Tutti i prodotti consegnati (4 su 4) arrivarono danneggiati. Fu in quel momento che decidemmo di effettuare le consegne personalmente. Il nostro primo investimento fu un rimorchio lungo 302 cm, abbastanza grande da trasportare i nostri tavoli da picnic da 300 cm.
Nel 2012 venne fondata la società E-Products Europe BVBA. Il nome lasciava intendere che, un giorno, avremmo guardato anche oltre i confini. Raddoppiammo lo spazio di deposito: da un’aula passiamo a due! L’atmosfera era conviviale, spontanea e un po’ amatoriale. Non avevamo dipendenti e consegnavamo e montavamo ogni prodotto personalmente. Nostro figlio Senne, allora 9 anni, mi aiutò a montare un tavolo da picnic da 2,40 m (foto 1). Mia moglie Veerle era incinta durante il nostro primo open day improvvisato (foto 2), e nella terza foto si vedono alcuni studenti lavorare con noi.
Nel 2013 investimmo nell’acquisto del nostro primo furgone (foto 3), e salutammo con dispiacere le aule scolastiche. Facemmo un grande passo affittando un deposito di circa 500 m² a Wieze (Hannaerden 1A). Quando arrivò il nostro primo camion con tavoli da picnic e panche, solo una piccola parte del magazzino sembrava piena. Che differenza rispetto a prima! Leen Podeveyn vinse il nostro primo concorso Facebook e ricevette in regalo un tavolo da picnic da 1,80 m (foto 1). E naturalmente anche quell’anno gli studenti lavoravano con noi (foto 2). Con l’aumento degli ordini, assumemmo finalmente un dipendente: Ewout (foto 5), il nostro autista fisso. Che persona splendida e gentile! Molti clienti lo ricorderanno come “il volto” di E-woodproducts. Helena, allora 1 anno, si abituò presto alla vita in magazzino (foto 4). Per fortuna potevamo usare il muletto (foto 6) del nostro amico Jan, proprietario del capannone. Si vede chiaramente in foto che i tavoli da picnic, quando arrivano, hanno un colore verde impregnato; questo colore scompare rapidamente dopo qualche giorno di sole.
Nel 2014 iniziammo a ricevere ordini sempre più grandi. Montammo un numero considerevole di tavoli da picnic a Westouter (foto 2) e, già che eravamo lì, assaggiammo una West-Vleteren. Bei tempi! Anche i clienti in Francia (foto 1) iniziarono a trovarci. Perché no, pensammo? La qualità era ottima e avevamo voglia di avventura. Attraverso nuovi concorsi ricevemmo anche le foto più bizzarre. Sapevate che si può tagliare facilmente l’erba sotto il tavolo da picnic? (foto 3). Noi non l’abbiamo mai provato e non lo consigliamo a nessuno :-)
Nel 2015 riuscimmo ad affittare un nuovo spazio, inizialmente utilizzato come showroom (foto 2). A luglio avevamo anche un incarico speciale per la città di Bruxelles: montare 25 tavoli da picnic nel cuore della città, in tempi strettissimi. Consigliamo vivamente anche il parco Harry Malter, dove dal 2015 sono presenti molti dei nostri tavoli e panche KING®. E sì, trovammo anche il tempo per goderci un BBQ con buoni amici (foto 1), nella bellissima area verde dove avevamo la fortuna di lavorare.
Nel 2016 crescemmo ancora. Ricevemmo molti ordini da Paesi Bassi, Germania e Francia. Per consegnare tutto in tempo, avevamo bisogno di parecchi furgoni: ne avevamo ben 6! La logistica era impegnativa, ma funzionava. Affittammo anche un’area esterna. Le tre foto qui sotto furono inviate da clienti soddisfatti.
Nel 2017 lo showroom dovette lasciare il posto allo stoccaggio, o – come in foto 1 – al montaggio di un armadio da giardino. Ogni anno dovevamo fare le scelte giuste per crescere in modo sano. E sì, anche nel 2017 non avevamo ancora un vero ufficio. La foto 2 mostra come lavoravamo da casa a marzo. Durante l’alta stagione andavamo nel deposito di Wieze, dove avevamo un ufficio improvvisato per ricevere i clienti. A volte eravamo lì in sette! I camion andavano e venivano (foto 3), i clienti chiamavano, bisognava gestire ordini e reclami… faceva tutto parte del lavoro.
Il 2018 fu l’anno in cui decidemmo di cambiare approccio. Negli anni precedenti avevamo costruito una grande flotta per assicurare consegne rapide, ma non eravamo un’azienda di trasporti! Così esternalizzammo parte della logistica, collaborando con tre aziende diverse, ciascuna per un mercato specifico. Le foto mostrano un’atmosfera rilassata: il nostro BBQ annuale, una pausa pranzo all’ombra su una delle nostre panche, e Dominique – responsabile del servizio clienti francofono – una persona davvero speciale.
Il 2019 fu l’anno delle ottimizzazioni. Per gestire meglio i volumi crescenti, implementammo un sistema di Order Management collegato anche allo stock e all’amministrazione: molto più efficiente! Affittammo anche un magazzino aggiuntivo da 600 m², raggiungendo un totale di circa 1500 m². Anche il servizio clienti migliorò enormemente: il 29% delle richieste veniva gestito entro un’ora, il 34% entro 1-8 ore e il 28% entro 24 ore. Solo il 9% richiedeva più di un giorno.
Inizio 2019 successe qualcosa di particolare: il Dipartimento benessere animale della Regione Fiandre ci chiese di partecipare ad una gara per rifugi per gatti randagi. Grazie al nostro progetto e prezzo competitivo, vincemmo l’appalto. Nonostante le scadenze molto strette, riuscimmo a consegnare 825 rifugi entro dicembre 2019, in tutta la regione. Nella foto 1 si vedono alcuni rifugi pronti per la consegna. In foto 2 c’è Senne, ormai diciassettenne. In foto 3 ci siamo io, Dominique e Mark: un grande team!
Il 2020 fu un anno estremamente difficile, totalmente segnato dalla pandemia di COVID-19. Il nostro settore di solito inizia a marzo, e così fu anche quell'anno. Ma allo stesso tempo arrivò il lockdown: tutti a casa, negozi chiusi. Le consegne a domicilio però erano ancora possibili – ed era proprio il nostro punto forte. L’effetto combinato di bel tempo e lockdown provocò un’ondata di acquisti mai vista. Già ad aprile eravamo completamente esauriti, così come i nostri fornitori. Nonostante fermassimo il budget pubblicitario (0 euro!), la domanda rimaneva troppo alta. Facemmo del nostro meglio, ma purtroppo non riuscimmo a soddisfare tutti i clienti. Le aziende nel nostro settore affrontavano le stesse sfide: grande successo economico da un lato, enorme pressione umana dall’altro. Tutto doveva però essere visto con molta umiltà quando lo si confrontava con il sacrificio del settore sanitario e delle aziende costrette a chiudere.
Queste foto ci ricordano quanto eravamo felici quando arrivavano nuove consegne. Mark faceva parte della mia “bolla” ed era l’unico ospite al mio compleanno. Dominique, sempre sorridente e pronta ad aiutare, non tirava indietro le mani.
Nel 2021 accadde qualcosa di importante: acquistammo un ufficio a Moorsel, con tre piani e spazio per 22 persone. Per ora siamo molti di meno, quindi abbiamo spazio in abbondanza! Assumemmo anche nuovo personale, e fu una scelta eccellente: meno pressione individuale, miglior qualità del lavoro e del servizio, interventi più rapidi. Siamo molto orgogliosi del nostro team.
Il 2022 iniziò dopo due anni di COVID con nuove sfide di mercato, tra cui l’impatto dell’invasione russa in Ucraina. Nonostante le difficoltà, crebbe la vendita di legno da giardino, panche in teak e armadi da esterno. A metà stagione aggiornammmo il sito web, migliorando struttura e motore di ricerca. Questo contribuì a un anno complessivamente positivo.
2023: Un anno di integrazione e innovazione
Il 2023 segnò una tappa fondamentale. Con l’aumento delle vendite, migliorammo i processi di consegna e collaborammo con partner esterni nei Paesi Bassi, Francia e Germania. In Belgio, invece, consegniamo principalmente noi stessi. Introducemmo anche le recensioni clienti, che ci permettono di migliorare continuamente il servizio.
A fine 2023 integr aiamo tutti i nostri siti – e-woodproducts.be, .nl, tablesdepiquenique.be – in un’unica piattaforma centrale: e-woodproducts.com. Un passo che rispecchia la nostra crescita in Europa e la nostra ambizione di diventare un punto di riferimento sul mercato europeo.
Ampliammo anche la gamma di prodotti per interni, rispondendo alla crescente domanda dei clienti. Accanto alla nostra collezione da esterno, offriamo ora un’ampia selezione di articoli da interno di alta qualità, per soddisfare meglio tutte le esigenze dei nostri clienti.
2024
Il 2024 fu un anno impegnativo, ma parte essenziale della nostra storia. Dopo l’integrazione dei siti, Google ci penalizzò fortemente nelle ricerche organiche a causa del cambio di dominio. Da un giorno all’altro diventammo quasi invisibili online. Per recuperare la visibilità dovemmo investire moltissimo in marketing: Facebook Ads, Google Ads… tutto. Per fortuna il fatturato rimase stabile, ma i costi… aiuto!
Provammo anche a lavorare con un’azienda di trasporti esterna: spesso tutto funzionava bene, ma non sempre. Soprattutto a livello comunicativo non era ottimale.
Per fortuna avevamo un team incredibile: unito, competente, positivo. Si lavorava duro, si scherzava, ci si lamentava (soprattutto di Google!), ma si tirava avanti insieme.
Il mercato olandese crebbe molto; il Belgio rimase stabile. E le recensioni positive ci diedero la forza di continuare.
2025
Dopo l’esperienza del 2024 decidemmo di riprendere completamente in mano la logistica. Personale proprio, furgoni propri, pianificazione propria. Un controllo totale e comunicazione diretta con i clienti. Che differenza!
Il risultato? Un successo enorme! Clienti più soddisfatti, più efficienza, meno problemi. E finalmente anche il meteo ci aiutò: quando c’è il sole, tutti vogliono mobili da giardino!
È bello avere di nuovo tutte le redini in mano. Il 2025 dimostra ancora una volta che rendiamo al massimo quando facciamo ciò che sappiamo fare meglio: consegnare personalmente, mantenere il contatto diretto con i clienti e garantire che tutto fili alla perfezione.