I più venduti
Il Salice
Il salice, con i suoi caratteristici rami pendenti e il suo amore per l'acqua, è uno degli alberi più pittoreschi del nostro paesaggio. Questo albero resistente è noto per la sua rapida crescita e la sua capacità di adattarsi a condizioni umide. Come gestore naturale dell'acqua, il salice gioca un ruolo cruciale nel rinforzare le rive grazie al suo ampio sistema radicale. Nel corso dei secoli, il salice ha svolto non solo una funzione ecologica importante, ma ha anche un grande valore culturale - dal tradizionale intreccio a usi medicinali. Con la sua fioritura precoce sotto forma di morbidi amenti, il salice è inoltre una delle prime fonti di cibo per gli insetti in primavera.
Un salice caratteristico con la sua forma distintiva
"Il salice si piega ma non si spezza - un esempio di resilienza nella natura."
Caratteristiche del Salice
Lo sapevi?
- La corteccia di salice contiene salicina, correlata all'aspirina
- L'albero può crescere 2-3 metri all'anno
- Le fronde di salice vengono utilizzate per l'intreccio
Caratteristiche stagionali
Specie di Salice conosciute
- Salice piangente (Salix babylonica)
- Salice bianco (Salix alba)
- Salice da bosco (Salix caprea)
- Salice fragile (Salix fragilis)
- Salice da vimini (Salix viminalis)
Domande Frequenti
Perché i salici crescono spesso vicino all'acqua?
Quanto velocemente cresce un salice?
I salici sono adatti per i giardini?
Consiglio per il Giardino
Non piantare un salice troppo vicino a edifici o fognature - le radici cercano attivamente acqua e possono causare danni.